IMG-20181120-WA0018
Screenshot_20190508_083337_com.facebook.katana

Chi Siamo .

 

La Chiesa Cristiana  denominata "Gesù Cristo è il Signore" a come scopo la divulgazione del messaggio Evangelico secondo l’insegnamento della Bibbia, nell’assoluto rispetto di quanto affermato dall’Apostolo Paolo nella prima lettera ai Corinzi, capitolo 4 versetto 6; di promuovere e praticare riunioni di credenti, sia in privato che in pubblico, per lo studio, la lettura della Sacra Bibbia e relativa meditazione, comprensiva del culto di lode ed adorazione a Dio nella persona di Cristo Gesù, mediante gli articoli di fede sopra citati, in particolare: diffondere e divulgare l’Evangelo della grazia e quello del Regno.

- L’Evangelo della grazia e della salvezza, proclama l’amore salvifico di Dio ed il rapporto dell’uomo con Lui.

- L’Evangelo del Regno di Dio, si prefigge di apprendere da Dio i sentimenti ed i comportamenti per applicarli tra gli uomini fino ad essere sale della terra e luce del mondo.

Per applicare il primo progetto sopra indicato si propone di diffondere l’evangelizzazione mentre per applicare il secondo progetto, si propone di agire nel sociale, per applicare la morale e l’etica cristiana. In questa seconda attività si impegna a segnare la propria azione con una costante ed operosa presenza nel legittimo pluralismo delle associazioni religiose e di solidarietà, come sforzo contributivo verso una società ispirata ai valori universali della giustizia e della verità cristiana, per ottenere un significativo progresso civile ed economico, anche attraverso la mobilitazione delle risorse e delle energie cristiane, per il raggiungimento di obiettivi legittimati dall’aspirazione e dal consenso dei credenti motivati dalla parola e dalle promesse di Dio. L’associazione intende prefiggersi, oltre al primario impegno religioso di Culto a Dio attraverso il nostro Signore Gesù Cristo, anche un impegno finalizzato a risolvere le esigenze del prossimo e le attese esplicite di una società in sviluppo, con l’applicazione del metodo e della prassi cristiana. La Chiesa Cristiana di Velletri non ha, né potrà mai avere, alcuno scopo di lucro o di speculazione.

Come nasce la chiesa Gesù Cristo è il Signore a Velletri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mi chiamo Francesco Di Tinco, sono nato il 12 maggio 1976 a Taurianova (RC), sposato con Francesca, padre di Elia e Filippo, viviamo a Lanuvio in provincia di Roma dall'anno 2005 ed attualmente sono il pastore e responsabile della chiesa cristiana "Gesù Cristo è il Signore" nata nell'anno 2007 nel paese di Velletri. La mia testimonianza scritta non dalle mie opere ma dall'amore di Gesù mostratomi su quella croce attraverso la morte è la sua resurrezione e dallo Spirito Santo che ha rivelato al mio cuore la sua immensa grandezza e il potere della SUA grazia. A luglio 2001, all'età di 25 anni, in un caldo pomeriggio, per la prima volta sentii nel cuore di parlare con il Signore Gesù, anche se non conoscevo il modo in cui pregare o approcciarmi a Dio - in un tempo dove la sofferenza e l'inquietudine tormentavano la mia anima ed il mio cuore senza trovare alcuna pace, nonostante godevo di piena e apparente soddisfazione verso i piaceri di questa vita senza tralasciare nulla nella speranza che proprio quella mondanità, gli amici, potessero soddisfare il desiderio del vuoto che a causa del peccato si era circoscritto nell'intimo del mio cuore, quel pomeriggio di Luglio 2001, mi trovavo da solo nella mia casa di Villa San Giovanni (RC), dove vi abitava allora mia madre Mimma, serva fedele del Signore Gesù Cristo e mio fratello Vittorio, - ricordo che mi chiusi nel soggiorno ed iniziai per la prima volta nella mia vita a parlare con Gesù come quando si parla ad un amico in confidenza e mentre rivolgevo a lui tutti i miei bisogni, i pesi, le angosce, i conflitti, le sconfitte, le illusioni, pensai nella mia mente a tutte quelle cose che avevano accompagnato la mia vita facendomi rendere conto che fino a quel momento in realtà non avevo realizzato o costruito nulla e nessun altro inoltre poteva darmi quella insperata pace che opprimeva fortemente il mio essere e fu lì proprio in quel momento che chiesi a Gesù che non sapevo con chi altro potermi confidare o chiedere aiuto e proprio a quel punto lasciai interamente il mio cuore nelle sue mani, ed appena terminai di pregare mi alzai e fui completamente stupito che tutti i miei pesi e l'oppressione che fino a quel momento avevano sconvolto la mia intera vita erano definitivamente andati via oltre ad aver avvertito una straordinaria leggerezza ed una gioia che non riesco ancora oggi a spiegare.  

Più tardi compresi che Gesù era venuto presso di me peccatore e aspettava solo che io arrendessi la mia vita a Lui. In quei giorni inizia a frequentare la comunità cristiana di Gallico denominata "Gesù Cristo è il Signore" condotta allora dal pastore Gilberto Perri, il quale in uno dei culti svolti nei primi giorni di agosto 2001, si avvicinò e mi disse: di quanto il Signore mi amasse, sapevo che Gesù aveva conquistato ogni parte di me per intero e proprio il 12 agosto 2001 dopo la fine di un culto cristiano pienamente convinto della verità attraverso la confessione della fede fui battezzato dall'anziano oggi pastore Demetrio Amadeo nelle acque nel Nome di Gesù Cristo. Devo confessare che quando sono uscito dalle stesse acque mi resi conto che non ero più quello di un tempo e che il mio vecchio uomo (menefreghista, egoista, falso, bugiardo, doppio di cuore, ingannevole, bestemmiatore ecc.....) era rimasto sepolto proprio in quella vasca battesimale, sentivo nel mio cuore di aver riacquistato la mia dignità è la libertà di figlio di Dio - Avevo ottenuto misericordia e compassione gratuitamente per grazia. Il 28 agosto 2001, frequento il corso Carabinieri a Campobasso e verso la fine di settembre 2001, sentivo ardentemente il desiderio di conoscere la Parola di Dio e di essere battezzato anche nello Spirito Santo e quando facevo dei turni di guardia scrivevo poesie al Signore e prima di andare a dormire mi ritiravo in luoghi dove non vi era nessuno è chiedevo costantemente al Signore di essere battezzato nello Spirito Santo e così che durante una libera uscita mi sono recato presso la casa di una sorella per pregare e li ricevetti inaspettatamente ed improvvisamente il battesimo nello Spirito Santo iniziando a parlare in nuove lingue oltre ad una indescrivibile gioia che aveva pervaso tutto il mio essere. Il mio diletto si spandeva attraverso la testimonianza del vangelo di Gesù Cristo, pur avendo poca conoscenza la Sua verità usciva dalle mie labbra senza misura. Nel mese di Giugno 2002, vengo trasferito provvisoriamente come tirocinante presso la Stazione Carabinieri di Bardolino (VR) e li che prima di lasciare quei luoghi Dio mi usò potentemente per la liberazione di un ragazzo che era legato dal potere delle tenebre. Ad agosto 2002 vengo trasferito presso la Stazione Carabinieri di Ariccia (RM) ed una notte il Signore mi mostrò in sogno quale sarebbe stata la mia missione: "ero al centro di immenso campo di sola terra ed era deserto ad un tratto sentii la voce potente di Dio che disse ... Io sono il Signore Dio tuo.... notavo che piano piano quel campo di terra prima deserto iniziava ad affollarsi ed allora compresi che quel campo era il luogo dove il Signore mi aveva posto e quelle anime avrebbero popolato quel deserto". Dal 2003 al 2006 Il pastore Gilberto Perri, mi affianca alla sorella Marina Bagni, la quale una volta alla settimana svolgeva un culto cristiano presso la casa dello stesso pastore Gilberto che si trova attualmente in zona Eur Roma. Nel mese di settembre 2006, ricevo dal pastore Gilberto Perri la chiamata di costruire la chiesa a Velletri poiché il Signore mi chiamava a "dissodare un campo nuovo" ed in quel tempo insieme a mia moglie Francesca, abbiamo iniziato a condurre le prime riunioni di preghiera presso la casa della sorella Mimma M.

Nel Marzo 2007 presi la decisione di porre proprio nel terreno della sorella Mimma un tenda di circa 24 mq e l'opera dello Spirito Santo non si fece attendere con i primi battesimi in acqua, le prime conversioni e il movimento e i doni dello Spirito Santo che si spandevano meravigliosamante, l'anno seguente la tenda viene sostituita dal legno e dato che la chiesa cresceva e si fortificava nel mese agosto 2011, ci trasferiamo presso un altro locale poco più ampio sito a Velletri in via 24 Maggio 50/52 anche lì l'Opera dello Spirito compie le sua manifestazione e così che la chiesa continua a crescere nel marzo 2014 ci trasferiamo in Vicolo dello Stillo n. 2. dove rimaniamo fino al giugno del 2016, per poi trasferirci sempre a Velletri in via Pratolungo n. 174, dove attualmente ci raduniamo. Il desiderio del mio cuore e strappare più anime possibile al diavolo e portarle alla luce di Gesù Cristo. Fin dalla mia conversione sono stato istruito ai piedi dell'Apostolo Gilberto Perri, che mi ha insegnano cosa vuol dire servire Dio in Spirito è in Verità, mostrandomi in parole e opere un amore soprannaturale sia verso la chiesa che verso coloro che non lo amavano. Mi ha insegnato ad essere un soldato di Cristo qualunque fosse la battaglia poichè Dio sarebbe stato sempre con me. Mi ha insegnato non con le sole parole ma con i fatti cosa vuol dire rivestire l'armatura del figlio di Dio. So da chi ho appreso tutto questo, l'amore smisurato di un unto ripieno di Spirito Santo fino al giorno in cui è stato chiamato al Padre era novembre 2010. Ringrazio Dio per l'Opera dello Spirito Santo che continua a scrivere testimonianza su testimonianza nei cuori di coloro che lo accettano nella propria vita. Quando l'Apostolo Gilberto Perri è andato con il Signore, ho stabilito di sottoporre la mia autorità ministeriale al santo e amato pastore Demetrio Amadeo, uomo fin dalle origini della sua conversione, sempre fedele dedicato al servizio e all'opera che gli è stata affidata presso l'attuale Comunità "Gesù Cristo è il Signore" in Reggio Calabria Gallico. 

Corpo Ministeriale della chiesa di Velletri:

Pastore: Francesco Di Tinco

Anziani: Giuliano Tamburlani, Loris Pavan e Davide Romagnoli

Diaconi: Valentina Gramola, Gino Trombin, Devid Pavan, Mirko Galzarano, Emiliano Tamburlani, Michela Manna ed Emanuela Di Vizio. 

 

I